1E – Verifica 19 dicembre 2024
COPIARE IL SEGUENTE TESTO:
Università della Calabria
STUDENTI ERASMUS
PRO-MEMORIA
I FASE - PRIMA DELLA PARTENZA
Firma contratto presso l’Ufficio relazioni internazionali. E’ necessario portare con sé codice fiscale e coordinate bancarie del c/c sul quale versare la borsa di studio Erasmus.
Presentazione domanda (sul modulo accluso) entro il 30 settembre alla propria Segreteria studenti - Via P. Bucci snc - che provvederà ad inoltrarla al Consiglio di Corso di Laurea o al Consiglio di Facoltà per gli atti di competenza.
Nella domanda è necessario indicare le seguenti informazioni:
Università straniera presso cui lo studente intende seguire i corsi;
il periodo di inizio e termine della permanenza dello studente all’estero;
la denominazione e i crediti degli insegnamenti che dovrà frequentare;
la denominazione degli insegnamenti che sono presenti nel proprio piano di studi e che lo studente intende sostituire
Eventuale richiesta di modifica, per gli studenti iscritti alle lauree quadriennali, al proprio piano degli studi su apposito modulo da presentare in carta legale (€ 10,33) entro il 30 settembre di ogni anno.
Compilazione del “Learning agreement” (sul modulo accluso) che dovrà essere firmato dal Coordinatore istituzionale (prof. Daniele Rogano – Dip. di Ingegneria Gestionale e dal Responsabile dello scambio. Il Learning agreement, compilato e firmato, andrà presentato all’Università ospitante.
II FASE - RIENTRO IN SEDE
Consegnare alla propria Segreteria studenti – Via P. Bucci snc - il “Learning agreement”, debitamente compilato e firmato, e il certificato rilasciato dall’Università estera, debitamente tradotto con firma del responsabile Erasmus, attestante:
i corsi seguiti;
i loro crediti;
gli esami superati;
il periodo didattico dei corsi.
Consegnare il libretto universitario, dopo il ricevimento della comunicazione di quanto deliberato dalla struttura didattica competente.
Ai fini della conferma della borsa di studio:
consegnare all’Ufficio relazioni internazionali- via P. Bucci snc - il certificato di frequenza attestante la effettiva permanenza/frequenza presso l’Università ospitante per il numero di mesi previsti dal contratto sottoscritto.
N.B.: Non saranno considerati validi documenti riportanti correzioni o cancellature.
DA CONSEGNARE IN SEGRETERIA STUDENTI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 30 SETTEMBRE
AL MAGNIFICO RETTORE
DELL'UNIVERSITÀ DELLA
CALABRIA
Matricola …………………..
Il sottoscritto……………………..
Corso di Laurea in Ingegneria
CHIEDE
L’APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DI STUDI DA SEGUIRE NELL’AMBITO DEL “PROGETTO ERASMUS”
Firma dello studente
Specifiche di formattazione
1. [0,5 punti] Impostazione dei margini. Superiore, inferiore, sinistro e destro 2 cm. Rispettare grassetto, corsivo e sottolineato come da copia. Formattare tutto il testo con carattere Times New Roman, dimensione 12 pt, allineamento giustificato.
Prima pagina:
2. [1 punti] “Università della Calabria”: Times New Roman, dimensione 26 pt, grassetto, allineamento centrato, colore Nero, spaziatura dopo 12 pt.
3. [0,5 punti] Inserire l’immagine del logo dell’Università della Calabria: Layout stile Davanti al testo, allineamento a sinistra.
4. [0,5 punti] “STUDENTI ERASMUS PRO-MEMORIA”: allineamento centrato, colore Verde, spaziatura carattere espansa 2 pt.
5. [0,5 punti] Ogni titolo di paragrafo (“I FASE...” e “II FASE...”): dimensione 14 pt, corsivo, grassetto, colore Verde, spaziatura prima e dopo 6 pt.
6. [1 punti]Il corpo del testo di ogni paragrafo è un elenco numerato con struttura: I livello: posizione numero 0 cm; posizione testo: tabulazione e rientro 0,63 cm II livello: posizione numero 0,63 cm; posizione testo: tabulazione e rientro 1,3 cm. Spaziatura dopo 6 pt.
7. [0,5 punti] “Ai fini della ...”: grassetto, sottolineatura a parola.
8. [0,5 punti] “N.B.: Non saranno...”: grassetto,rientro sinistro e destro 2 cm, rientro sporgente 1,2 cm, bordo Riquadro, stile Linea doppia, spessore 3⁄4 pt, sfondo Verde Chiaro.
9. [1 punti] Inserire una interruzione dopo il testo con bordo. Piè di pagina solo nella prima pagina: scrivere il proprio nome e cognome, dimensione 10 pt, corsivo, allineamento con tabulazione centrale. Intestazione solo nella seconda pagina: inserire la data, allineamento a sinistra; scrivere “Modulo Programma”, allineamento con tabulazione destra a 17 cm. Dimensione del testo dell’intestazione 10 pt.
Seconda pagina:
10. [0,5 punti] “DA CONSEGNARE...”: dimensione 14, grassetto, allineamento centrato.
11. [0,5 punti] “AL MAGNIFICO...”: grassetto, allineamento a destra.
12. [0,5 punti] “CHIEDE” e “L’APPROVAZIONE...”: grassetto, allineamento centrato.
13.[1 punti] Inserire prima di “CHIEDE” il testo come da copia disposto su tre righe: Impostare una tabulazione: posizione 6 cm, allineamento A sinistra, riempimento 2. Inserire in corrispondenza delle prime due righe un campo modulo testo. Inserire in corrispondenza della terza riga un campo modulo menu a discesa con le seguenti opzioni:Economia, Ingegneria, Matematica.
14.[1 punti] Creare una tabella di quattro righe e tre colonne, bordo come copia. Prima riga: grassetto, allineamento centrato orizzontale e verticale. Colonna centrale allineamento centrato. Terza colonna: inserire due campi modulo casella di controllo “SI” e “NO” per ogni riga. Proteggere il modulo.
15. [0,5 punti] “Firma dello studente”: grassetto, allineamento centrato, rientro sinistro 10 cm.

